WildCard, per Giro e Vuelta si fa largo l’ipotesi di far partecipare 23 squadre

Prosegue la lotta per ottenere una WildCard per i tre Grandi Giri di questa stagione. Da diverse settimane, infatti, intorno ai tre grandi appuntamenti a tappe della stagione aleggia un alone di mistero per quello che riguarda le WildCard che permetteranno ad alcune squadre di essere invitate e si vocifera che i ritardi sugli annunci degli inviti possano essere legati alla possibilità che l’UCI conceda alcune eccezioni e permetta a 23 squadre di partecipare ai GT. Le regole attuali, infatti, prevedono che per i tre Grandi Giri siano presenti al via, ovviamente, tutte e 18 le squadre WorldTour, a cui si uniscono le due migliori Professional della passata stagione (in questo caso Lotto ed Israel-Premier Tech) più altre due squadre invitate dagli organizzatori per un totale di 22 squadre.

Sia per il Giro che per il Tour che per la Vuelta, però, ci sono ancora diversi dubbi su quelle che potrebbero essere le squadre invitate. Partendo dalla Corsa Rosa, infatti, sappiamo già che la Lotto non sarà presente, mentre la Israel sarà al via e con tutte probabilità ci saranno Polti VisitMalta e VF Group-Bardiani-CSF-Faizanè in quanto formazioni italiane. Con i 22 posti previsti, però, questa situazione lascerebbe un solo slot disponibile per una tra Tudor Pro Cycling e Q36.5. Secondo Cyclingnews, che cita una fonte affidabile, RCS avrebbe chiesto all’UCI un’eccezione per permettere ad entrambe le squadre di partecipare in modo tale che sia Julian Alaphilippe (o Marc Hirschi) che Tom Pidcock possano essere al via di Tirana. Queste voci sembrano essere confermate anche dal fatto che RCS ha già ufficializzato le WildCard per tutti gli altri eventi della prima parte di stagione ad eccezione proprio del Giro.

Discorso simile anche per la Vuelta, in cui alle 18 squadre WorldTour si uniranno Lotto e Israel, ma una squadra in più potrebbe permettere a tre formazioni spagnole di potersi giocare le loro carte e magari di trovare un exploit simile a quello della Caja Rural dello scorso anno. Meno dubbiosa, invece, la situazione legata al Tour de France con ASO che ha negato di aver richiesto l’autorizzazione per la ventitreesima squadra e con Uno-X Mobility e Tudor Pro Cycling che si giocheranno l’ultimo slot disponibile oltre a quello che con tutta probabilità verrà assegnato alla TotalEnergies.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio